PHOBIA IN FEAR FABULA
DATE
Data Tre
"FILANDA PREGIATA" VIA ZUCCHI FALCINA 18 (SORESINA) CR SETTEMBRE 2019
ANNULLATA
Data Uno
"CALISTO CAFE'" VIA ALESSANDRO MANZONI 2 (VAILATE) CR
DA MARTEDI' 2 LUGLIO A DOMENICA 28 LUGLIO 2019
INAUGURAZIONE MARTEDI' 2 LUGLIO ORE 21
(VERSIONE RIDOTTA)
Data Zero
"SPAZIO GREPPI" PIAZZA CADUTI (DALMINE) BG
DA VENERDI' 26 OTTOBRE A DOMENICA 4 NOVEMBRE 2018
(VERSIONE ESTESA)
Dall'omonimo "Melodramma" teatrale concepito dalla compagnia "Piccolo Teatro delle Ombre", prende forma la personale delle opere* che ne hanno ispirato drammaturgia e scenografia.
Illustrazioni
Germinazione*
Efflorescenza*
Trasformismo Batesiano*
Mortem(?)*
Speculum, Esigenza, Ombra, In Fear Fabula, Enigma (Figura Maggiore),Circum Minor, Perpètùum Machina.
Sanguigna
Vacuum Corpulenzia Psycoliberatiòn (svuotamento corporale psicoliberatorio)
Tif (spettro)
Baco
Reincarnazione (termine di circostanza errato)
Oggetti di scena
"La Cosa"
Phobia
Colonna sonora
Nomen Nescio
PHOBIA IN FEAR FABULA (Studio)
Fondata unicamente allo scopo di poter portare in scena Phobia in Fear Fabula, la compagnia "Piccolo Teatro delle Ombre", formata da un gruppo di artisti capitanati dal drammaturgo Palestinese Rani Hammad, intraprese un tour di quattordici mesi lungo la nostra penisola, mostrando e diffondendo, la bellezza dell’antica disciplina delle ombre cinesi.
La compagnia "Piccolo Teatro delle Ombre" sublimò il 15 Settembre 2017. I suoi membri ora lavorano a progetti personali, sparpagliati negli angoli più remoti del globo.
Soggetto di: Rani Hammad.
Tavole grafiche e oggetti scenici: Giorgio Sottocornola.
Drammaturgia: Rani Hammad, Melissa Al-Nahhal.
Attori: Melissa Al-Nahhal,Jennifer Arnoldi, Hanin Tafesh, Aldo Ravelli.
Doppiaggio: Gaia Darwish, Ester Al-Masri, Giacomo Venuti.
Logistica: Jamal Al-Dalou.
Collaboratori: Massimo Marchetti, Salima Rossi.
Produzione: Privata e anonima.
Date
3-8 Ottobre 2016 Centro Culturale Palestinese, Cefalù (Sicilia).
7-11 Novembre 2016 Teatro Vecchio Lamezia, Terme (Calabria.
5-9 Dicembre 2016 Teatro Sala Civica, Agropoli (Campania).
2-6 Gennaio 2017 Anfiteatro Comunale, Metaponto (Basilicata).
6-10 Febbraio 2017 Museo delle Bambole, Monopoli (Puglia).
6-10 Marzo 2017 Circolo Culrurale “Pantarei”, Termoli (Molise).
3-7 Aprile 2017 Teatro Sala Civica, Chieti (Abruzzo).
8-12 Maggio 2017 Teatro Singolo, Assisi (Umbria). ANNULLATA
8-12 Maggio 2017 Museo della Carta, Fabriano (Marche).
5-9 Giugno 2017 Piazza Borgo Antico, Altopascio (Toscana).
3-7 Luglio 2017 Museo delle “Brutterie”, Parma (Emilia Romagna).
7-11 Agosto 2017 Circolo Culturale “Pensiero Negativo”, Treviso (Veneto). ANNULLATA
7-11 Agosto 2017 Spazio Chiuso, Pavia (Lombardia).
4-8 Settembre 2017 Galleria Pedonale ex Ferrovia Litorale, Celle Ligure (Liguria).
PHOBIA IN FEAR FABULA (Cofanetto)
Pubblicazione di un cofanetto che contiene il libro illustrato delle 12 tavole di Phobia in Fear Fabula, dello studio e del progetto teatrale.
Le immagini interne sono state elaborate digitalmente, tratte da scatti fotografici di laboratorio. Il risultato, ricercato e finale, è quello di un immagine con risoluzione ridotta, come una fotografia analogica dell'inizio degli anni ottanta.
Il libro, stampato interamente su carta di pregiata qualità e alta grammatura, con copertina fronte/retro rigida che ricalca la grafica del cofanetto, é adagiato in un apposita cornice in materiale composito.
Il cofanetto contiene anche una stampa in alta definizione di una delle quattro tavole utilizzate per la stesura dell'omonima drammaturgia.